Con viva soddisfazione abbiamo appreso che il nostro associato Giovanni Bittante è stato premiato al 72° congresso di European Federation of Animal Science con il Leroy Award. E’ la prima volta che il premio viene assegnato a un italiano: il riconoscimento sottolinea non solo le […]
Ferdinando
È entrata in servizio la nostra nuova segretaria Maria Cristina Zulian che sta dedicando parte delle sue ferie al riordino dell’archivio storico dell’Associazione presso il Centro di Documentazione Folenghiana di Campese. Le siamo particolarmente grati per il suo entusiasmo e per la disponibilità. Una squadretta […]
Sono grato ai tanti associati che nelle settimane scorse si sono preoccupati del mio stato di salute, visto il rallentamento delle nostre comunicazioni. La mia disponibilità è stata semplicemente assorbita da molteplici operazioni più o meno estemporanee. Tuttavia i miei tempi lavorativi si sono allungati […]
Cinquecento Testi e Studi di letteratura italiana Studi 62 – (n.s. 26) Cinquecento plurale Gruppo di ricerca interuniversitario Richardson Cinquecento – Testi e Studi di Letteratura italiana Comitato scientifico Lina Bolzoni Iain Fenlon Giorgio Inglese Mario Pozzi Paolo Procaccioli (coord.) Brian Richardson «O MACARONEAM […]
Dicono che sia in calo il gusto e il senso dell’appartenenza in tutte le associazioni, persino in quelle professionali. Certamente si tratta di un fenomeno pesante, anche perché si tende ad attribuire alle conseguenze della pandemia questo fenomeno, ma non è così. All’associazione solidale attorno […]
Il nostro Centro di Documentazione è stato contattato dall’Abbazia di Maguzzano di Lonato (BS), dove è in progetto un museo che possa raccogliere le memorie storiche di quell’illustre e suggestivo complesso. Essendo desiderio degli organizzatori ricordare anche la probabilissima presenza del Folengo in quei luoghi […]
Sono veramente spiacente di comunicare che è mancato, ai primi di settembre, il nostro affezionatissimo associato Mario Novati di Brescia, a 79 anni. Era uno fra i nostri sodali di più lunga frequentazione, nipote del noto studioso (anche del Folengo) Francesco Novati. Ci è stata […]
Siamo lieti di comunicare che, grazie ai suggerimenti dell’Amica Maria Cristina Zulian, l’ultimo Consiglio Direttivo ha dato il via ad una sperimentazione che si spera possa aprire una nuova via – adeguata ai tempi e alle norme – alla convivialità. I Magistri in Arte Coquendi […]
Edizione speciale per il Martedì Grasso 2021. Il Macaronicorum Ristoratorum Baxanensium Collegium, assieme a una dozzina di altre associazioni, ha dato per anni vita – per il Martedì grasso bassanese – ad una versione locale del Contrasto tra Carnevale e Quaresima. Fulcro degli avvenimenti era […]