Passa al contenuto
Pagina iniziale

Associazione Internazionale per gli Studi Folenghiani "Amici di Merlin Cocai"

  • Teofilo Folengo
    • I Luoghi Folenghiani
    • Le Opere
  • L’associazione
    • La Storia
    • Il Progetto
    • Centro di Documentazione Folenghiana
    • Delegazioni e Circoli
    • Statuto
  • Gazzetta di Cipada
  • Eventi
  • Richiesta Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Iscrizione a Socio
    • Rinnovo dell’iscrizione
    • Nuova iscrizione
  • Search
Pagina iniziale

Associazione Internazionale per gli Studi Folenghiani "Amici di Merlin Cocai"

  • Search
  • Teofilo Folengo
    • I Luoghi Folenghiani
    • Le Opere
  • L’associazione
    • La Storia
    • Il Progetto
    • Centro di Documentazione Folenghiana
    • Delegazioni e Circoli
    • Statuto
  • Gazzetta di Cipada
  • Eventi
  • Richiesta Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Iscrizione a Socio
    • Rinnovo dell’iscrizione
    • Nuova iscrizione
D’oro a tre folaghe di nero (2.1), le prime due affrontate.

Il Progetto

Il Progetto Merlin Cocai nasce dalla convergenza di due iniziative del 1991 in occasione del quinto centenario della nascita del Poeta.

Leggi »

I Luoghi Folenghiani

Le vicende biografiche del Folengo non sono ancora del tutto chiarite. La loro ricostruzione è stata complicata dal fatto che egli stesso ha fornito notizie fuorvianti, inducendo in errore i biografi. ...

Leggi »
Santa Croce

Centro di Documentazione Folenghiana

Il Centro di Documentazione Folenghiana è ospitato presso il Monastero della Santa Croce in Campese, alle porte di Bassano del Grappa. Il Centro raccoglie ogni documentazione riguardante l’opera ...

Leggi »

Domenica 31 luglio 2022 Parco di Villa Razzolini Loredan, Asolo Ore 11, entrata libera Per i dettagli vedi la categoria eventi

Uncategorized

CHE DOMENICA INFERNALE !

di Ferdinando
Aggiornato 26 Luglio 2022

“La cultura è l’unico bene dell’Umanità che, diviso tra tutti, anziché diminuire, diventa più grande” (H.G. Gadamer). Questo motto, che rispecchia lo spirito della nostra attività, viene stampato su ciascuno […]

Gazzetta di Cipada

Gazzetta di Cipada n. 8 luglio 2022

di Ferdinando
Aggiornato 26 Luglio 2022

Mantova: incontro all’Accademia. https://www.youtube.com/watch?v=re8VR5kmrc4 : Questo è il link per vedere la registrazione della presentazione della nostra edizione de Il Baldo Padano, tenutasi a Mantova, presso l’Accademia Nazionale Virgiliana, il […]

Gazzetta di Cipada

Gazzetta di Cipada n. 7 giugno 2022

di Ferdinando
Aggiornato 20 Giugno 2022

Riscontri sul nuovo metodo di comunicazione. Non abbiamo ricevuto riscontri sul nuovo metodo di comunicazione della Gazzetta e temiamo che la procedura funzioni meno bene della vecchia. E’ gradito qualche […]

Gazzetta di Cipada

Gazzetta di Cipada n. 6. giugno 2022

di Ferdinando
Aggiornato 8 Giugno 2022

18 maggio: Visita a Campese IV cl. Liceo Linguistico e IV cl. Scienze Umane. Le professoresse Sonia Rossi e Laura Dinale saranno accolte con le loro classi del Liceo Linguistico […]

Gazzetta di Cipada

Gazzetta di Cipada  n. 5 maggio 2022

di Ferdinando
Aggiornato 11 Maggio 2022

Gli Amici di Merlin Cocai hanno perso, il 2 maggio scorso, un’altra delle grandi figure dell’Associazione, Gianfranco de Bosio. Socio Onorario, ha ricoperto la carica di presidente della Delegazione Milanese. […]

Uncategorized

Ricordando Gianfranco de Bosio

di Ferdinando
Aggiornato 11 Maggio 2022

Mercoledì 4 maggio a Villa Angarano Otello Fabris narra Folengo e il vino vicentino: Otello Fabris discorre su il vino vicentino narrato da Folengo e dai contemporanei Giacomo Angarano, Jacopo […]

Gazzetta di Cipada

Gazzetta di Cipada n. 4 maggio 2022

di Ferdinando
Aggiornato 3 Maggio 2022

Diamo con molto piacere il benvenuto in Associazione al prof. Franco Scarmoncin, attuale Segretario dell’Associazione Amici degli Archivi a cui sono iscritti anche molti nostri associati bassanesi. Scarmoncin ha al […]

Gazzetta di Cipada Uncategorized

Gazzetta di Cipada n. 3 aprile 2022

di Ferdinando
Aggiornato 8 Aprile 2022

Ringrazio gli associati per la pronta risposta all’invito a rinnovare l’adesione per l’anno 2022. E’ un buon auspicio per l’avvio dell’anno in corso. Il Giornale di Brescia ha salutato l’uscita […]

Gazzetta di Cipada

Gazzetta di Cipada n. 2 marzo 2022

di Ferdinando
Aggiornato 22 Marzo 2022
Iscriviti alla Gazzetta di Cipada
Sede Associativa

Via Caduti di Cefalonia, 2
36061 BASSANO DEL GRAPPA

IBAN: IT 34 V 05856 60160 161571394101
Banca Popolare dell’Alto Adige (Sudtiroler Volksbank A.G.)
Filiale 60160 di Piazzale Firenze, 2
Bassano del Grappa 36061

Trattamento dei dati personali
  • Privacy

© 2022 Associazione Internazionale per gli Studi Folenghiani "Amici di Merlin Cocai" – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr