Passa al contenuto
Pagina iniziale

Associazione Internazionale per gli Studi Folenghiani "Amici di Merlin Cocai"

  • Teofilo Folengo
    • I Luoghi Folenghiani
    • Le Opere
  • L’associazione
    • La Storia
    • Il Progetto
    • Centro di Documentazione Folenghiana
    • Delegazioni e Circoli
    • Statuto
  • Gazzetta di Cipada
  • Eventi
  • Richiesta Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Iscrizione a Socio
    • Rinnovo dell’iscrizione
    • Nuova iscrizione
  • Search
Pagina iniziale

Associazione Internazionale per gli Studi Folenghiani "Amici di Merlin Cocai"

  • Search
  • Teofilo Folengo
    • I Luoghi Folenghiani
    • Le Opere
  • L’associazione
    • La Storia
    • Il Progetto
    • Centro di Documentazione Folenghiana
    • Delegazioni e Circoli
    • Statuto
  • Gazzetta di Cipada
  • Eventi
  • Richiesta Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Iscrizione a Socio
    • Rinnovo dell’iscrizione
    • Nuova iscrizione
D’oro a tre folaghe di nero (2.1), le prime due affrontate.

Il Progetto

Il Progetto Merlin Cocai nasce dalla convergenza di due iniziative del 1991 in occasione del quinto centenario della nascita del Poeta.

Leggi »

I Luoghi Folenghiani

Le vicende biografiche del Folengo non sono ancora del tutto chiarite. La loro ricostruzione è stata complicata dal fatto che egli stesso ha fornito notizie fuorvianti, inducendo in errore i biografi. ...

Leggi »
Santa Croce

Centro di Documentazione Folenghiana

Il Centro di Documentazione Folenghiana è ospitato presso il Monastero della Santa Croce in Campese, alle porte di Bassano del Grappa. Il Centro raccoglie ogni documentazione riguardante l’opera ...

Leggi »

Cecilia Gibellini La fioritura rinascimentale dell’autoritratto, sia figurativo sia letterario, si traduce in una gamma molto ampia e diversificata di rappresentazioni: artisti e scrittori assumono di volta in volta attributi, connotati, in molti casi vere e proprie maschere, che consento­no loro di fissare la propria […]

Uncategorized

L’immagine distorta. Autoritratto e parodia in Michelangelo e Folengo

di Ferdinando
Aggiornato 7 Agosto 2025

• Indizione dell’Assemblea dei Soci. L’Assemblea Ordinaria 2025 viene indetta per Domenica 27 luglio p.v. alle ore 10,30 presso la nostra sede di Campese, con il seguente OdG: ◦ Relazione del Presidente ◦ Lettura e discussione del rendiconto economico del 2024 ◦ Previsione di spesa […]

Gazzetta di Cipada

Gazzetta di Cipada n. 7 Luglio 2025

di Ferdinando
Aggiornato 7 Agosto 2025

Il mese di maggio si conclude con due grandi eventi:

Gazzetta di Cipada

Gazzetta di Cipada n. 5 maggio 2025

di Ferdinando
Aggiornato 7 Agosto 2025

• La manifestazione Stockbridge 2025 è avviata alla conclusione con gli appuntamenti di maggior richiamo, gli ultimi due, di cui diamo informazione negli allegati. Gli Amici di Merlin Cocai hanno fatto la loro parte nell’esordio, onorando la venuta del nostro Šime Demo, tuttavia è il […]

Uncategorized

Gazzetta di Cipada n. 6 Giugno 2025

di Ferdinando
Aggiornato 7 Giugno 2025

• Congratulazioni al nostro associato Šime Demo di Zagabria. Il suo libro Uvod u latinsku makaronsku književnost ha ricevuto un altro premio – il terzo – il più prestigioso in Croazia: un riconoscimento statale annuale per la scienza. Nelle discipline umanistiche ne sono stati assegnati […]

Gazzetta di Cipada

Gazzetta di Cipada n. 4 aprile 2025

di Ferdinando
Aggiornato 12 Maggio 2025

Mi devo scusare per il ritardo con cui comunico (specialmente ai soci bassanesi) l’avvio del XXII corso di lettura di documenti medioevali che prende avvio con la consegna dei diplomi ai partecipanti al XXI, lunedì 24 marzo alle ore 19,30 presso l’aula magna dell’IIS G.A. […]

Gazzetta di Cipada

Gazzetta di Cipada n. 3 marzo 2025

di Ferdinando
Aggiornato 3 Aprile 2025

• Diamo molto volentieri il benvenuto d’ingresso ai nuovi associati di Bassano del Grappa Maria Angela Soster, Giuseppe Ronzani e Maria Anna Russo, iscritti nella nostra sede di Campese durante l’incontro del 26 gennaio us. Più recentemente si è aggiunta anche Gabriella Baggio di Bolzano, […]

Gazzetta di Cipada

Gazzetta di Cipada n. 2 febbraio 2025

di Ferdinando
Aggiornato 1 Marzo 2025

Folenghiani Amici di Merlin Cocai per il 2025 Gennaio 2025, domenica 26: presentazione del volume edito da Amici di M.C. sulle rispondenze fra termini macaronici e linguaggio dialettale della Valbrenta: G. Gheno, Concordanze lessicali.  Febbraio, sabato 8: Il Folengo nel Rinascimento bresciano, con visita alla […]

Uncategorized

Programma di massima dell’Associazione Internazionale per gli Studi

di Ferdinando
Aggiornato 22 Gennaio 2025

 • Buon Anno a tutti! Il 2025 si prospetta un anno di attività intense: vedete l’allegato programma di massima. • Sollecito intanto l’adesione alla giornata d’incontro di domenica 26 gennaio, di cui comunico il programma più dettagliato: ore 11. Campese, ritrovo nella sede del Monastero […]

Gazzetta di Cipada

Gazzetta di Cipada n. 1 Gennaio 2025

di Ferdinando
Aggiornato 22 Gennaio 2025
Iscriviti alla Gazzetta di Cipada
Sede Associativa

Via Caduti di Cefalonia, 2
36061 BASSANO DEL GRAPPA

IBAN: IT 34 V 05856 60160 161571394101
Banca Popolare dell’Alto Adige (Sudtiroler Volksbank A.G.)
Filiale 60160 di Piazzale Firenze, 2
Bassano del Grappa 36061

Trattamento dei dati personali
  • Privacy

© 2025 Associazione Internazionale per gli Studi Folenghiani "Amici di Merlin Cocai" – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr