Brescia: la giornata di venerdì 28 aprile è stata veramente splendida, grazie alla premurosa assistenza del prof. Fabio Larovere e della famiglia di Michele Vigasio che ci hanno fatto conoscere […]
Ferdinando
“I modi dell’apparire: cerimonie e simboli del potere nel Medioevo” Associazione Amici degli Archivi di Stato di Vicenza e Bassano del Grappa XX edizione 28 MARZO – 30 MAGGIO 2023 […]
30° anno dalla fondazione Venerdì 28 aprile ore 17 proponiamo presso l’Ateneo di Brescia un importante appuntamento per “Bergamo e Brescia Città della Cultura 2023”: Presentazione della nuova edizione del […]
30° anno dalla fondazione • Marco Faini, Assistant Professor of Italian Department of Romance Languages and Literatures dell’Università di Buffalo (USA), forse il primo degli studenti “adottati” dal nostro Centro […]
• Diamo il benvenuto come associata effettiva a Sonia Rossi, insegnante presso il Liceo GB Brocchi di Bassano, benemerita madrina dell’associazione giovanile dei Merlini Amantes. • Sonia ha “pescato” un […]
29 Gennaio 2023, Centenario della nascita. di Otello Fabris Tornavo a Bassano almeno una volta alla settimana, non riuscendo a star lontano dal centro città, dove avevo vissuto per tanto […]
30° Anniversario della fondazione A tutti gli Amici “vicini e lontani” i migliori auguri per l’Anno Nuovo, il 30° della nostra attività e il 32° del gruppo dei nostri amici […]
Abbiamo recentemente dovuto salutare due cari Amici: in modo assolutamente inatteso Annio Segrado, socio affezionato, molto partecipe nonostante le difficoltà fisiche, discreto ma attento alle nostre “lezioni”. La sua pacata […]
Siamo lieti di comunicare che il nostro associato Federico Baricci, attualmente alla Scuola Normale Superiore di Napoli, ha appena pubblicato il suo Saggio di glossario dialettale diacronico (A-B) del Baldus […]