I gruppi ammessi alla visita guidata devono essere di massimo 25 persone. Nel caso se ne possono fare due. Il pullman di conseguenza sarà da 25 o da 50 posti. Partirà alle 8.00 dal parcheggio Gerosa a Bassano del Grappa.
Archivi Annuali: 2024
1 novembre : il dott. Mariano Vignoli ci ha chiesto un intervento alla Rocca Palatina di Gazoldo (MN) per una presentazione del volume Folengo, il Dante Padano. Data la mia impossibilità, condurrà l’incontro il Vignoli, nel ricordo di due nostri fondatori: Giorgio Bernardi Perini […]
Fa il suo ingresso da oggi, tra gli Amici di Merlin Cocai, il prof. Ivano Paccagnella, illustre docente dell’Università di Padova, autore di una sterminata serie di testi sulla letteratura pavana ed anche folenghiana. A lui diamo perciò il più cordiale benvenuto e, forti […]
La manifestazione dedicata a Folengo da Ceresara (MN) ha avuto un notevolissimo successo: per i tre giorni di afflusso continuo il pubblico arrivato è stato introdotto magistralmente ai temi più popolari dell’opera folenghiana da tutti gli addetti all’evento, curato da persone appassionate e preparate, […]
Domenica 18 agosto propongo agli Amici bassanesi un’opportunità extrafolenghiana che viene offerta da 38 volontari che si alternano per consentire la visita agli affreschi da me scoperti una quarantina d’anni fa nella chiesetta dedicata a San Giorgio, in località alle Acque, periferia collinare di Bassano. […]
Nel quadro delle manifestazioni per i 900 anni del Monastero della Santa Croce , siamo molto lieti che l’Associazione Sicomoro, che assieme a noi si sta prendendo cura di una parte del Monastero di Campese, ci abbia proposto di partecipare al calendario che allegato. Il […]
• Il prof. Mario Chiesa ci segnala cortesemente che è uscita una recensione sulla recente edizione Paganini curata dal nostro Socio Onorario Massimo Zaggia sul Giornale Storico della Letteratura Italiana CCI 673. La scheda è firmata M.C., verosimilmente Chiesa stesso. • Ivano Paccagnella ci ha […]
L’ Assemblea Generale dei Soci si è tenuta a Toscolano con l’approvazione del Bilancio, di cui ricordo il forte passivo, dovuto specialmente sia ai mancati introiti dovuti alla mancata realizzazione della rassegna “A tavola con Merlin Cocai”, ma anche ai mancati rinnovi delle quote associative. […]
• Informiamo i nostri associati che l’annunciato progetto di incontro per il 21 aprile a Volta Mantovana è stato ripensato per un’ altra data, che verrà concordata. • Rimane l’appuntamento stabilito dalla Direttrice del Museo della Carta di Toscolano Silvia Merigo per la mattinata del […]