Dicono che sia in calo il gusto e il senso dell’appartenenza in tutte le associazioni, persino in quelle professionali. Certamente si tratta di un fenomeno pesante, anche perché si tende ad attribuire alle conseguenze della pandemia questo fenomeno, ma non è così. All’associazione solidale attorno […]
Archivi Annuali: 2021
Il nostro Centro di Documentazione è stato contattato dall’Abbazia di Maguzzano di Lonato (BS), dove è in progetto un museo che possa raccogliere le memorie storiche di quell’illustre e suggestivo complesso. Essendo desiderio degli organizzatori ricordare anche la probabilissima presenza del Folengo in quei luoghi […]
Sono veramente spiacente di comunicare che è mancato, ai primi di settembre, il nostro affezionatissimo associato Mario Novati di Brescia, a 79 anni. Era uno fra i nostri sodali di più lunga frequentazione, nipote del noto studioso (anche del Folengo) Francesco Novati. Ci è stata […]
Siamo lieti di comunicare che, grazie ai suggerimenti dell’Amica Maria Cristina Zulian, l’ultimo Consiglio Direttivo ha dato il via ad una sperimentazione che si spera possa aprire una nuova via – adeguata ai tempi e alle norme – alla convivialità. I Magistri in Arte Coquendi […]
Edizione speciale per il Martedì Grasso 2021. Il Macaronicorum Ristoratorum Baxanensium Collegium, assieme a una dozzina di altre associazioni, ha dato per anni vita – per il Martedì grasso bassanese – ad una versione locale del Contrasto tra Carnevale e Quaresima. Fulcro degli avvenimenti era […]
• Apriamo l’anno con una serie di belle notizie: Siamo riusciti ad avere in collegamento per la prima volta un buon numero dei soci intenzionati a collegarsi per l’Assemblea annuale. Alcuni, purtroppo, non ci sono riusciti, ma l’esperienza servirà per una prossima occasione. Cercheremo di […]