
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Gennaio 2020
La giornata della merla con il mondo della magia folenghiana
Terrazza Roma Hotel Roma Castelfranco Veneto (TV) Tel. 0423721616 26 Gennaio 2020 ore 11:00 Con RobyGordon e Otello Fabris MANGIAMENTORUM DESCRIPTIONES Durello Colli Vicentini Pesciolini fritti con salsa bianca Tortino di Broccoletto Bassanese Pane biscotto e prosciutto Vespaiolo di Breganze Gamberi con erbabuona e uova di pesce Cavolata con varolo Vespaiolo d’Angarano Trota grossa alla Venetiana Fagioli all’olio Moscato d’Asti Biancomangiare al limone
Ulteriori informazioni »Marzo 2020
Su Tifi Odasi e altri “maestri” di Merlino
Ristarante Ca’ Nardello Bassano del Grappa VI Tel. 0424 882015 – 3356195144 01 Marzo 2020 ore 11:00 Con Massimo Caneva e Roberto Stringa MANGIAMENTORUM DESCRIPTIONES Durello Colli Vicentini Frittelle di foglie e fiori di Broccolo Bassanese Torta lombarda di salcizze Tortino di datteri con anguilla arrostita Vespaiolo d’Angarano Pan de noxe con fegato d’anatra, uova di gallina e tartufo Misticanza d’insalate crude Macaroni alla pavana Marzemino Oca allo spiedo piena di cipollette borretane e fiori di finocchio Salsa…
Ulteriori informazioni »La Follia del ballo: un emblematico trattato dell’età folenghiana
Terrazza Roma Castelfranco Veneto TV Tel. 0423 721616 29 Marzo 2020 ore 11:00 Marino Zampieri, storico delle tradizioni popolari MANGIAMENTORUM DESCRIPTIONES Durello Colli Vicentini Frittelle di cagliata, pinoli e chiara d’uovo Tartarette di fave al forno Frittatine d’asparagi Bianco Soave Tortino di formaggio e aparagi bianchi Prosciutto berico Gnocchi dei monti veronesi Rosso di Valpolicella Arrosti misti con la loro salsa peverata Rose di Castelfranco Reciotto di Soave Torta con le paparele
Ulteriori informazioni »Giugno 2020
Macaroneae croaticae. Un monte di Macaroni anche in Dalmazia?
Trattoria all’Alpino Pove del Grappa VI Tel. 0424 550293 18 Giugno 2020 ore 20:00 Šime Demo, Università di Zagabria MANGIAMENTORUM DESCRIPTIONES Durello Colli Vicentini Spiedini di cozze con salsa da lampreda Trippette allo zafferano e porri, con provola Brogne secche con maiale affumicato Malvasia d’Istria Suppa di gongole in vino, con pane al finocchio Gnocchi sbrovadi Raboso “Rostizzana” alla senape Porri e asparagi bianchi sottestati Malvasia moscatella di San Giorgio Ritortello pieno di frutta secca con spezie…
Ulteriori informazioni »